I nostri servizi sono rivolti a tutti coloro che desiderino riacquistare lo stato di salute e benessere che a causa di fattori stressogeni, lavorativi, traumatici o posturali o per attività motoria non adeguata , siano stati compromessi. A tal fine è obiettivo primario dello studio attivare programmi di prevenzione cura e riabilitazione personalizzati che tengano conto dell’individualità della persona.
- Valutazione e trattamento dei disordini neuro-muscolo-scheletrici
- Trattamento integrato di lombalgie, lombosciatalgie, sindromi dolorose, acute e croniche (cervicalgie, sindromi da dolore toracico, sindrome da conflitto sottoacromiale, spalla dolorosa, sindrome del piriforme, sindrome femoro-rotulea, fascite plantare).
- Valutazione posturale
- Approfondita analisi della postura della persona nei tre piani dello spazio necessaria per identificare le alterazioni e i disequilibri che hanno una relazione diretta con i dolori o i disturbi della persona assistita.
- Riabilitazione post-traumatica e ortopedica
- Riabilitazione in seguito a fratture, traumi sportivi, trattamento di paramorfismi e dismorfismi, esiti di chirurgia sostitutiva e riparativa.
- Rieducazione funzionale
- Ripristino della corretta funzione nei gesti quotidiani, lavorativi e sportivi
- Riabiliazione neurologica
- Trattamento di pazienti con esiti di accidente cerebro-vascolare, mielolesioni, sindromi degenerative centrali, lesioni nervose periferiche, sclerosi multipla
- Trattamenti domiciliari
Età, abitudini di vita, postura, preferenze individuali, indicazioni e controindicazioni sono fattori imprescindibili nelle scelte terapeutiche, per cui non esistono programmi standard e ci teniamo a sottolineare quanto sia diverso l’approccio fisioterapico alla persona comune, rispetto allo sportivo.
Recuperare una soddisfacente forma fisica e intervenire tempestivamente su occasionali stati di malessere ci consente di prevenire l’instaurarsi di vere e proprie patologie.
Sottolineiamo inoltre come il nuoto, l’attività in palestra o altre attività motorie non possano essere risolutive qualora sia presente un problema di salute: in taluni casi possono anche peggiorarlo.
Terapie Offerte
Terapie Manuali
- Terapia Manuale Ortopedica: mobilizzazioni, manipolazioni ed esercizi terapeutici
- Tecniche miofasciali, manipolazione fasciale
- Rieducazione Posturale Globale
- Trattamento Generale Osteopatico
- Tecniche osteopatiche e chiropratiche
- Kinesiterapia
- Massoterapia decontratturante, rilassante
- Linfodrenaggio
- Rieducazione funzionale e alla deambulazione
- Riabilitazione respiratoria
- Riabilitazione post-chirurgica
- Rieducazione neuromotoria
- Metodo Kabat
- Metodo Bobath
- Riequilibrio Modulare Progressivo
Terapie Strumentali
- Ultrasuonoterapia
- Tecarterapia, diatermia
- Magnetoterapia
- Laserterapia
- Elettroterapia
- Scenarterapia
* delle terapie elencate si effettuano anche trattamenti domiciliari
Patologie Trattate
- Patologie del Rachide: discopatie, cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, sacro ileiti, sciatica o sciatalgia, cervicobrachialgia, affezioni muscolo scheletriche acute e croniche
- Mal di testa, Cefalea muscolotensiva, cefalea ad origine cervicale, emicrania
- Nevralgie del Trigemino (ed altre nevralgie), sindrome dello stretto toracico, distonia cervicale, torcicollo spastico, sindromi canicolari, sindrome del tunnel carpale e cubitale
- Patologie articolari periferiche, epicondilite, capsulite o spalla congelata, tendinopatie, lesione della cuffia dei rotatori, lesioni muscolari, rigidità articolari, fascite plantare
- Pubalgia, psoite, sindrome del piriforme, disfunzione dell’articolazione sacroiliaca, coccigodinia
- Vertigini ad origine cervicale
- Torcicollo miogeno, paralisi ostetriche, aderenze post cesareo, piede torto, dolore peripartum
- Colpi di Frusta, distorsioni, esiti di fratture, riabilitazione pre- chirurgica e post-chirurgica
- Reumatismi articolari, fibromialgia, artrite, artrosi, spondilite anchilosante, malattie reumatiche
- Dismorfismi del rachide, scoliosi, ipercifosi, dorso curvo, rettilineizzazioni, perdita delle curve fisiologiche, piede piatto e cavo, ginocchia vare e valghe
- Disfunzioni posturali
- Disturbinall’articolazione temporo-mandibolare
- Aderenze post chirurgiche o da ferita, cicatrici
Dive straight into the feedback!Login below and you can start commenting using your own user instantly