La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione della fisioterapia che riunisce i concetti dell’osteopatia, della chiropratica e della medicina manuale. E’ riconosciuta a livello internazionale dalla “International Federation of Manipulative Physical Therapists (IFOMPT)”.
Basandosi sulla terapia manipolativa già utilizzata prima in Osteopatia e poi in Chiropratica, si è sviluppata sotto un continuo controllo critico e in un contesto teorico scientifico accettabile anche dalla medicina tradizionale epurandosi dalle tecniche e teorie ritenute obsolete, inefficaci e talvolta pericolose.
L’approccio manipolativo “dolce”, peculiare della Terapia Manuale, ne rende comunque possibile l’utilizzo in sicurezza anche in pazienti “fragili”.
Le indicazioni della Terapia Manuale sono le sindromi dolorose, acute e croniche, localizzate alla colonna vertebrale e alle articolazioni degli arti, di natura benigna, cioè dovute a errata postura, artrosi sintomatica o esiti di traumi, patologie per le quali spesso non è soddisfacente il trattamento medico convenzionale, per le quali il trattamento chirurgico non è indicato o lo si vuole evitare.
Il trattamento si basa su una approfondita visita del sistema neuro-muscolare ed articolare. Questo esame serve per stabilire in termini fisici la disfunzione presente nel sistema articolare, muscolare e nervoso. Allo stesso tempo l’esame mira a stabilire le condizioni ottimali di trattamento, quando questo sia controindicato o quando sia limitato da anomalie anatomiche e/o processi patologici in atto.
L’obiettivo principale della OMT è il ripristino della massima funzione del sistema articolare, nervoso e muscolare in libertà dalla sintomatologia dolorosa.
La Terapia Manuale Ortopedica è efficace nel trattamento di:
- dolori alla regione lombare, dorsale e cervicale
- artrosi delle grandi e piccole articolazioni con dolore e rigidità
- dolori cranio-cervicali, cefalea cervicogenica e muscolo-tensiva, dolore disfunzioni all’articolazione temporo-mandibolare
- sciatalgia, cervicobrachialgia, parestesie
- epicondilite, sindrome del tunnel carpale
- disfunzioni del polso e della mano, come fratture, sindrome del tunnel carpale, distrazioni e distorsioni
- disfunzioni a caviglia e piede, lesione di muscoli tendini e legamenti
Dive straight into the feedback!Login below and you can start commenting using your own user instantly